data:25 marzo 2024
sede:Stati Uniti
applicazione:sistema ibrido solare ad alta tensione
config:3,72 mWh di riserva di energia di raffreddamento liquido
finalità:stoccaggio energetico industriale commerciale
inverter:inverter ibrido
fonte di energia:3,72 mWh/ stoccaggio energetico industriale commerciale
riassunto del progetto:energia gslSistema di accumulo di energia della batteria di raffreddamento liquido di 3,72 mWh
Il sistema di accumulo di energia con batteria di raffreddamento liquido GSL Energy (BESS) da 3,72 mWh è una soluzione innovativa progettata per applicazioni industriali e commerciali di accumulo di energia negli Stati Uniti. Questo sistema all'avanguardia integra una tecnologia avanzata di raffreddamento liquido per migliorare le presta
caratteristiche principali:
- capacità energetica: con una capacità notevole di 3,72 MWh, questo impianto offre una robusta capacità di stoccaggio dell'energia, che lo rende adatto ad applicazioni industriali e commerciali di grande domanda.
- tecnologia di raffreddamento a liquido: il sistema di raffreddamento a liquido garantisce una gestione ottimale della temperatura, migliorando la longevità e l'affidabilità della soluzione di stoccaggio dell'energia.
- integrazione di inverter ibridi: il sistema comprende un inverter ibrido, che facilita l'integrazione senza soluzione di continuità dell'energia prodotta da fonti solari con l'energia immagazzinata, ottimizzando la gestione globale dell'energia.
- fonte di energia sostenibile: il sistema è progettato per supportare sistemi ibridi solari ad alta tensione, contribuendo alla sostenibilità massimizzando l'utilizzo di energie rinnovabili.
finalità:
L'obiettivo principale del sistema di raffreddamento liquido GSL Energy 3.72 mwh è fornire un accumulo di energia affidabile ed efficiente per le operazioni industriali e commerciali, aumentando l'indipendenza energetica e riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali.
Nel complesso, questa soluzione avanzata di stoccaggio dell'energia rappresenta un passo avanti significativo nel sostenere le pratiche energetiche sostenibili nelle applicazioni industriali, contribuendo a soddisfare la crescente domanda di una gestione efficiente e affidabile dell'energia.